Spedizione gratuita in tutto il mondo su tutti gli ordini di Howler!

Come ottenere un audio professionale per i Livestream dei DJ | Howler Guida all’audio

Trasmetti in livestreaming i tuoi DJ set? Ottieni un audio pronto per la trasmissione con Howler. Questa guida ti guida attraverso le impostazioni del mixer, i suggerimenti audio e le migliori pratiche per garantire che i tuoi streaming abbiano un suono professionale, incisivo e senza distorsioni ogni volta che vai in diretta.

Quando stai trasmettendo un DJ set in livestreaming, la qualità dell’audio può fare la differenza. Alti nitidi, bassi incisivi e un mix ben bilanciato sono gli elementi che tengono impegnati gli ascoltatori – e Howler ti permette di ottenere tutto questo senza problemi. In questo post ti spiegheremo come Howler gestisce i livelli audio dei livestream e cosa puoi fare per assicurarti che il tuo audio sia perfetto fin dall’inizio.

Howler flussi a +6dB per un suono più pieno e pronto per la trasmissione

A differenza della modalità di registrazione, che cattura l’audio a un livello fisso di +0dB, la modalità livestreaming di Howlerè progettata per dare maggiore presenza al tuo output. Trasmette a +6dB, un livello scelto appositamente per adattarsi alle piattaforme online come Twitch, YouTube Live e Mixcloud Live. Questo aumento di livello fa sì che il tuo streaming non risulti silenzioso o piatto rispetto agli altri contenuti della piattaforma.

Non c’è bisogno di regolare il guadagno o di gestire i driver: basta collegarsi, trasmettere e lasciare che sia Howler a gestire il resto.

Perché un livello fisso di livestreaming è una buona cosa

Potresti chiederti: Perché non lasciare che gli utenti impostino i propri livelli di flusso?

La risposta è l’affidabilità. Lo streaming a livello fisso significa che il tuo audio è sempre coerente, senza picchi, cadute o sorprese. Il mixer è sotto il tuo controllo e Howler garantisce un suono sempre professionale. È anche un approccio a prova di errore: il flusso non si distorce se l’uscita del mixer non è già in clipping.

Questo è particolarmente importante in ambienti dinamici come le discoteche o i festival, dove l’attenzione deve essere rivolta al pubblico e non alla modifica delle impostazioni a metà set.

Suggerimenti per un audio livestream pulito e incisivo

Per sfruttare al meglio la modalità livestream a +6dB di Howler, tieni a mente questi semplici consigli:

  1. Non lasciare il rosso del tuo mixer. Il clipping alla sorgente è il modo più veloce per rovinare uno streaming.
  2. Mantieni costante l’uscita master. Evita salti drastici di volume tra un brano e l’altro: la coerenza è fondamentale.
  3. Monitora il tuo flusso in anticipo. Controlla sempre l’audio tramite l’anteprima della piattaforma prima di andare in onda.
  4. Usa cavi di qualità e fonti di alimentazione pulite. Il rumore e le interferenze possono insinuarsi a causa di un cablaggio inadeguato.
  5. Disattiva i filtri audio della piattaforma, se possibile. Le piattaforme a volte applicano la soppressione del rumore o la compressione: queste possono interferire con il tuo mix accuratamente bilanciato.

Consigli per il post-stream: Registrare e riproporre il livestream

Molti DJ ora riutilizzano i set livestream come mix da caricare, episodi di podcast o clip per i social. Se lo fai, considera la possibilità di registrare il tuo set in locale mentre fai livestreaming. Con Howler, puoi trasmettere e registrare simultaneamente, dandoti la possibilità di pubblicare contenuti di alta qualità in un secondo momento.

Una volta terminato lo streaming, normalizza il file registrato (se il tuo servizio di streaming salva una registrazione del livestream) utilizzando uno strumento come Audacity per un’esperienza di riproduzione più equilibrata su piattaforme come SoundCloud o YouTube.


Sommario

HowlerIl livello fisso di livestreaming di +6dB è costruito per garantire chiarezza, incisività e affidabilità. Gestendo i livelli del mixer in modo appropriato e adottando qualche accorgimento in più, potrai offrire uno streaming dal suono professionale come quello di un set registrato.

Che tu stia suonando per una pista da ballo o per un pubblico digitale, Howler fa in modo che il tuo suono raggiunga le persone nel modo in cui è stato pensato per essere ascoltato.

Sei pronto a trasmettere il tuo suono in diretta come un professionista?

Se vuoi davvero trasmettere i tuoi DJ set in livestreaming con la chiarezza e la potenza che meritano, Howler è lo strumento che fa per te. Progettato dai DJ, per i DJ, è plug-and-play, ultra-affidabile e costruito per gestire le esigenze delle performance dal vivo. Nessun driver, nessun fusibile: registrazioni sempre perfette.

Ordina ora il tuo Howler e porta i tuoi livestream al livello successivo.


Vuoi assicurarti che i tuoi set registrati abbiano lo stesso suono dei tuoi livestream?

Anche se questo post si concentra sul livestreaming, abbiamo messo insieme una guida dettagliata sulla modalità di registrazionea livello fisso +0dBdi Howler, perfettaper i DJ che vogliono file audio puliti e di qualità da club da caricare su SoundCloud, Mixcloud o YouTube. La guida contiene suggerimenti per la configurazione del mixer, la prevenzione della distorsione e le fasi successive alla registrazione, come la normalizzazione.
Leggi qui: Come registrare i DJ set senza tagli

       

Inizia a catturare il tuo suono, basta premere il tasto di registrazione